Cuscinetti motociclistici sono sottoposti a usura costante ed erosione dall'ambiente esterno durante l'uso a lungo termine, quindi la loro resistenza all'usura e resistenza alla corrosione sono particolarmente importanti. La resistenza all'usura determina se il cuscinetto può mantenere prestazioni stabili e ridurre i danni causati dall'attrito durante il funzionamento della moto. Sotto guida ad alta velocità e frequente accelerazione, la superficie del cuscinetto continuerà a contattare con altre parti della moto, generando molto attrito. Se la resistenza all'usura del cuscinetto è insufficiente, l'attrito eccessivo accelererà l'usura del cuscinetto e alla fine porterà al suo fallimento. Pertanto, l'uso di materiali resistenti all'usura come acciaio ad alta resistenza, ceramiche o materiali in lega possono effettivamente aumentare la durata del cuscinetto.
La resistenza alla corrosione dei cuscinetti della motocicletta è particolarmente importante in condizioni meteorologiche gravi. Le motociclette sono spesso esposte a pioggia, umidità, fango, sale e altri ambienti, specialmente nelle aree umide o costiere, dove i problemi di corrosione sono più gravi. Se il cuscinetto manca di protezione anti-corrosione, sostanze come l'umidità e il sale possono facilmente penetrare nel cuscinetto, causando corrosione, ruggine e danni. Ciò non solo influenzerà l'efficienza di lavoro del cuscinetto, ma accelererà anche il processo di usura e causerà persino gravi fallimenti. Al fine di migliorare la resistenza alla corrosione, molti cuscinetti in moto utilizzano acciaio inossidabile, lega di titanio o materiali trattati con speciali rivestimenti anticorrosivi. Questi materiali hanno una resistenza alla corrosione più forte e possono effettivamente evitare danni dall'ambiente esterno.
Con la complessità del movimento e dell'uso della motocicletta, i cuscinetti devono essere non solo resistenti all'usura e resistenti alla corrosione, ma hanno anche forza e tenacità sufficienti. Durante il processo di guida delle motociclette, soprattutto quando si muovono ad alta velocità, la frenata improvvisamente e la svolta, la pressione e la forza di impatto sui cuscinetti sono molto grandi. Se i cuscinetti non possono resistere a queste condizioni estreme, sono soggetti a crepe, deformazioni o persino rotture, influenzando la sicurezza del veicolo. L'uso di acciaio in lega ad alta resistenza o materiali trattati con calore può migliorare in modo significativo la resistenza alla pressione del cuscinetto e la resistenza all'impatto.
La lubrificazione dei cuscinetti della motocicletta influisce direttamente inoltre la loro resistenza all'usura e resistenza alla corrosione. Una buona lubrificazione può ridurre il coefficiente di attrito e ridurre l'accumulo di calore, estendendo efficacemente la durata della durata dei cuscinetti. I cuscinetti per moto sono generalmente dotati di grasso o olio lubrificante, che può formare un film protettivo sulla superficie del cuscinetto per impedire il contatto diretto tra le parti metalliche e ridurre l'attrito e l'usura. Allo stesso tempo, i lubrificanti possono anche prevenire l'ingresso di umidità e inquinanti, migliorando così la resistenza alla corrosione.