Trattamento termico è un processo che migliora la struttura interna e le prestazioni dei materiali metallici attraverso riscaldamento, isolamento e raffreddamento. Per i cuscinetti motori industriali, il trattamento termico può migliorare significativamente la durezza, la resistenza all'usura, la resistenza alla fatica e l'uso dei cuscinetti. vita. Ottimizzando il processo di trattamento termico, è possibile ottenere le migliori prestazioni complessive che corrispondono alle condizioni di utilizzo dei cuscinetti e alle modalità di guasto.
Il processo di trattamento termico dei cuscinetti del motore industriale di solito include diverse fasi chiave come preriscaldamento, tempra, tempera e raffreddamento.
Preriscaldamento: prima che le parti formali di tempra, cuscinetti devono essere preriscaldate, ovvero ricottura normalizzata o sferoidizzata. Lo scopo principale della normalizzazione è quello di eliminare lo stress residuo nella materia prima, perfezionare i grani e migliorare le prestazioni di elaborazione del materiale, mentre la ricottura sferoidizzante è ottenere una struttura in carburo sferica uniforme per prepararsi alla successiva estinzione. Questi processi di pretrattamento vengono generalmente eseguiti in forni a scatole o forni a fossa controllando la temperatura di riscaldamento e il tempo di mantenimento.
Discussione: tempra è il collegamento centrale del trattamento termico. Attraverso un rapido raffreddamento, le parti del cuscinetto possono ottenere elevata durezza e alta resistenza. Per i cuscinetti motori industriali, i media di tempra comunemente usati includono olio, acqua o bagno salato. Durante il processo di tempra, le parti vengono riscaldate al di sopra della temperatura critica e quindi immerse rapidamente nel mezzo di tempra per ottenere un raffreddamento rapido. La temperatura di spegnimento, il tempo di mantenimento e la velocità di raffreddamento sono fattori chiave che influenzano la qualità di tempra e devono essere regolati in base al materiale specifico e alla dimensione della parte.
Temperatura: sebbene le parti del cuscinetto estinte abbiano un'elevata durezza, sono anche relativamente fragili e inclini alle crepe. Devono essere temperati per eliminare lo stress interno e migliorare la tenacità e la stabilità. Il temperamento viene solitamente effettuato in un forno di resistenza, bagni d'olio o sale di nitrato e si ottiene controllando la temperatura di riscaldamento e il tempo di mantenimento. Le parti del cuscinetto temperate non solo mantengono un'elevata durezza, ma hanno anche una buona tenacia e resistenza all'usura.
Raffreddamento e trattamento successivo: le parti del cuscinetto temperato devono essere raffreddate naturalmente a temperatura ambiente. Per alcuni cuscinetti di precisione, è inoltre necessario un trattamento criogenico per ridurre ulteriormente la quantità di austenite trattenuta e migliorare la stabilità e la durezza dimensionale. Le parti del cuscinetto devono essere pulite, oliate o ingrassate dopo il trattamento termico per proteggere la superficie delle parti e prevenire la corrosione.
Durante il processo di trattamento termico, i parametri come la temperatura di riscaldamento, il tempo di mantenimento e la velocità di raffreddamento devono essere strettamente controllati per ottenere la struttura e le prestazioni dei tessuti ideali. Per diversi tipi di parti del cuscinetto e condizioni di utilizzo, è necessario selezionare adeguati processi e parametri di trattamento termico. Con la crescente consapevolezza del risparmio energetico e della protezione ambientale, l'efficienza e il risparmio energetico dei processi di trattamento termico sono diventati anche un hotspot di ricerca. Ad esempio, misure come l'adozione di una rapida tecnologia di riscaldamento e raffreddamento, ottimizzazione della struttura del forno e sviluppare nuovi materiali per risparmiare energia possono ridurre il consumo di energia e migliorare l'efficienza della produzione.